Ilaria Dello Russo

Il mio approccio

Tra i molteplici approcci terapeutici esistenti ho scelto di formarmi in Terapia Breve Strategica per la sua efficienza e pragmaticità.

Ciò che condivido e mi ha colpito più di tutto è che tralascia ogni forma di etichetta diagnostica: più che un paziente affetto da una psicopatologia vi è una persona che sta vivendo un disagio, causa di forte sofferenza psichica. Il professionista studia come superare tale problematica nella maniera più efficace e breve possibile.

Si tratta, infatti, di un intervento breve nel senso che mira ad agire sul problema entro un numero ridotto di sedute, solitamente intorno alle 10 sedute, entro il quale se non si evidenziano cambiamenti significativi si è subito pronti a cambiare strategia.

Si è portati a credere che un problema che dura da tanti anni necessiti di un tempo altrettanto lungo per essere risolto, ma non è sempre così.

Il mio approccio

Tra i molteplici approcci terapeutici esistenti ho scelto di formarmi in Terapia Breve Strategica per la sua efficienza e pragmaticità.

Ciò che condivido e mi ha colpito più di tutto è che tralascia ogni forma di etichetta diagnostica: più che un paziente affetto da una psicopatologia vi è una persona che sta vivendo un disagio, causa di forte sofferenza psichica. Il professionista studia come superare tale problematica nella maniera più efficace e breve possibile.

Si tratta, infatti, di un intervento breve nel senso che mira ad agire sul problema entro un numero ridotto di sedute, solitamente intorno alle 10 sedute, entro il quale se non si evidenziano cambiamenti significativi si è subito pronti a cambiare strategia.

Si è portati a credere che un problema che dura da tanti anni necessiti di un tempo altrettanto lungo per essere risolto, ma non è sempre così.

Spesso le persone riferiscono di essere molto consapevoli di quando e perché è iniziato il loro problema, ma ciò non li aiuta a cambiare le cose. Questo perché scoprire ciò che ha causato il nostro problema, nella maggior parte dei casi, non porta automaticamente alla sua risoluzione.

L’aspetto rivoluzionario della Terapia breve strategica è proprio questo: non si concentra tanto sul “perché”, scavando un passato che purtroppo non possiamo cambiare, ma piuttosto su “come” funziona il problema qui ed ora, lavorando affinché si possa rompere il circolo vizioso alla base della sofferenza psicologica.

Per sbloccare una porta, più che il tempo, occorre la chiave giusta.
Michelangelo Buonarroti

Spesso le persone riferiscono di essere molto consapevoli di quando e perché è iniziato il loro problema, ma ciò non li aiuta a cambiare le cose. Questo perché scoprire ciò che ha causato il nostro problema, nella maggior parte dei casi, non porta automaticamente alla sua risoluzione.

L’aspetto rivoluzionario della Terapia breve strategica è proprio questo: non si concentra tanto sul “perché”, scavando un passato che purtroppo non possiamo cambiare, ma piuttosto su “come” funziona il problema qui ed ora, lavorando affinché si possa rompere il circolo vizioso alla base della sofferenza psicologica.